La Privacy e Cookie Policy descritta in questa pagina è applicata a questo sito: “https://www.amiciperlavita.org” (in questa politica abbreviato in: “www.amiciperlavita.org ” o il “Sito”).
Proseguendo la navigazione su www.amiciperlavita.org, si acconsente al trattamento dei dati secondo questa Privacy e Cookie Policy che rispetta l’informativa ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 9, e 13 e ss Reg. UE 2016/679 (nel prosieguo, breviter GDPR), nelle modalità descritte in questa pagina, più avanti la politica sui cookie. Se non si è concordi è necessario o non utilizzare e quindi navigare su [www.amiciperlavita.org], o modificare le impostazioni del proprio browser.
<< Leggi anche il disciplinare per il trattamento dei dati personali >>
Le presenti disposizioni relative la privacy (la “Privacy Policy”) si applicano al sito web www.amiciperlavita.org e si riferiscono al trattamento dei dati personali effettuato da Amici per la Vita O.N.L.U.S. in occasione della visita al Sito e della fruizione degli utenti ai servizi e alle funzionalità offerti tramite il Sito. La Privacy Policy è stata redatta in conformità GDPR. La Privacy Policy specifica l’identità del titolare del trattamento che controlla e gestisce i dati personali raccolti e trattati attraverso il Sito, indica quali sono le informazioni personali raccolte e le finalità, le modalità del trattamento, l’ambito di comunicazione a terzi dei dati personali dell’utente, le misure di sicurezza adottate al fine di proteggere e tutelare tali dati e le modalità con cui l’utente può verificare il trattamento dei propri dati ed esercitare i diritti riconosciuti dalla normativa vigente in materia di trattamento dati sensibili.
Verrà, quindi, spiegato cosa fare per i browser principali (Chrome – Firefox – Edge – Opera – Safari). Nel caso in cui il vostro non fosse presente in elenco, vi rimandiamo alle informazioni riportate dall’autore del software. Risulta necessario far presente che disabilitare i cookie potrebbe influenzare la navigazione su questo sito.
⇒ Scorri direttamente alla COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
Ultimo aggiornamento: 10/12/2019
SEZIONE I
art. 13, 1° comma lett. a, art. 15. lett. b GDPR
Il Titolare del trattamento è Associazione Amici per la Vita O.N.L.U.S., mentre il Responsabile del trattamento per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’interessato dall’art. 7 del Codice Privacy è attualmente , Cristiana Tancini domiciliata per l’incarico presso la sede diell’Associazione corrente in Via Biondelli 9 Milano 20141; procede al trattamento dei dati acquisiti dall’indirizzo web [https://www.amiciperlavita.org] nel rispetto della normativa vigente e del regolamento europeo GDPR . Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche a questa Privacy Policy. La navigazione su [www.amiciperlavita.org] comporta l’espresso consenso e, quindi, libera ed incondizionata accettazione delle condizioni di questa Privacy Policy.
È possibile contattare il Titolare per ricevere informazioni che riguardano l’interessato a: info@amiciperlavita.org
Categoria di dati | Esemplificazione delle tipologie di dati |
Dati anagrafici | nome, cognome, indirizzo fisico, comune di residenza, provincia, eventuale domicilio, nazionalità, telefono fisso e/o mobile, fax, codice fiscale, eventuale p.iva, indirizzo e-mail |
Dati di traffico telematico | log, IP address, URI, O.S., hostname, browser ver., paese provenienza, dati di tipo demografico e preferenze, età, sesso |
Il Titolare non richiede all’interessato, come previsto dal GDPR art. 9, dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, opinioni politiche, religiose, filosofiche, appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici e dati relativi alla salute ed alla vita sessuale della persona.
Le informazioni personali che saranno raccolte e conservate da questo Sito come: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail, indirizzo di residenza, telefono; saranno utilizzate solamente ed unicamente per le finalità descritte e per conseguire gli scopi prefissati dall’Associazione Amici per la Vita O.N.L.U.S. Queste informazioni saranno conservate ed usate per il corretto funzionamento dei servizi offerti e l’invio di comunicazioni e aggiornamenti da parte dall’Associazione Amici per la Vita O.N.L.U.S. tramite i canali di comunicazione che verranno comunicati dall’interessato.
SEZIONE II
Finalità e modalità del trattamento dei dati – art. 13. 1° comma GDPR
Le finalità del trattamento saranno chiarite per ogni servizio sotto descritto, rendere le pagine ed i contenuti visibili e verificare il suo corretto funzionamento, compresa l’analisi, la statistica e la sicurezza di [www.amiciperlavita.org], l’invio di comunicazioni relative alla pubblicazione di articoli, iniziative, aggiornamenti, informazioni in merito ai sostegni economici eseguiti da questo Sito, da parte del Titolare del trattamento].
I dati personali dell’utente verranno trattati per:
- la profilazione correlata alla gestione, alla tenuta dei registri e alla attività dell’Associazione, e, pertanto i dati verranno trattati secondo le finalità e le modalità dettate dalla legge (obbligo giuridico);
- garantire la riservatezza delle persone autorizzate al trattamento dei dati (collaboratori);
- adottare e dare evidenza delle misure di sicurezza presenti presso lo studio dell’Associazione;
- assistere il titolare del trattamento, il condominio, nel garantire i diritti degli interessati;
- assistere il titolare del trattamento, al rispetto delle misure di sicurezza dei dati trattati, ai rapporti con l’Autorità di controllo, Garante, a valutare l’impatto di nuovi trattamenti;
- al rispetto dei diritti degli interessati da parte del titolare;
- consentire le ispezioni da parte del titolare per la verifica del rispetto del GDPR;
- informare immediatamente il titolare se uno dei trattamenti violi il regolamento o vi siano violazione dei dati in suo possesso.
Si precisa che l’attività di gestione ha lo scopo di raccogliere ed utilizzare dati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alla finalità di gestione dell’Associazione, secondo principi di correttezza e trasparenza, per cui sono trattati.
L’Associazione, quale responsabile del trattamento:
- tratta i dati solo secondo le finalità e le modalità del suo mandato e dettate dalla legge (obbligo giuridico);
- garantisce la riservatezza delle persone da lui autorizzate al trattamento dei dati (collaboratori);
- adotta e dà evidenza delle misure di sicurezza presenti presso la propria sede;
- assiste il titolare del trattamento, nel garantire i diritti degli interessati;
- assiste il titolare del trattamento, al rispetto delle misure di sicurezza dei dati trattati, ai rapporti con i terzi (quali, ad esempio, gli Istituti di credito e le persone fisiche e/o giuridiche che erogano servizi nei confronti dell’Associazione), nonché l’Autorità di controllo, il Garante, a valutare l’impatto di nuovi trattamenti;
- tutela il rispetto dei diritti degli interessati da parte del titolare;
- consente le ispezioni da parte del titolare per la verifica del rispetto del GDPR;
- informa immediatamente il titolare se uno dei trattamenti violi il regolamento o vi siano violazione dei dati in suo possesso.
Come trattiamo i dati dell’interessato – art. 32 GDPR
Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, integrità e disponibilità di dati personali dell’interessato.
I dati personali raccolti sono trattati prevalentemente con strumenti automatizzati, informatici e telematici. I dati possono essere trattati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici e cioè mediante mezzi manuali, in ogni caso i dati sono conservati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento della specifica finalità di volta in volta perseguita e nel rispetto della normativa vigente a tutela dei dati personali, incluso il profilo della sicurezza e gli obblighi di riservatezza. Tratteremo i dati in conformità alle disposizioni vigenti in tema di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione e perdita, anche accidentale, di dati, di accesso non autorizzato, trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta dei dati e l’uso illecito o non corretto dei dati. Inoltre, i sistemi informativi ed i programmi informatici sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali ed identificativi per cui tali dati sono utilizzati solo quando necessari alla specifica finalità di trattamento di volta in volta perseguita.
Tutti i dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità connesse e conseguenti lo scopo associativo e sono trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati nonché di apposite banche dati, in termini non incompatibili con tali scopi e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Luogo di conservazione dei dati trattati
La modalità del trattamento avviene con strumenti elettronici in modo prevalente e cartacea in modo residuale. Il trattamento dei dati raccolti da questo Sito ha luogo presso la sede del Titolare del trattamento. La conservazione fisica è presso il provider quali a titolo esemplificativo Siteground Spain S.L. con partner Singlehop server ubicati in UE Amsterdam (NL). L’Associazione si avvale, altresì, di servizi di information technology (IT) offerti da terze parti al fine di salvaguardare la sicurezza degli archivi elettronici. A tal fine, l’Associazione in parziale deroga all’art. 28 GDPR richiede agli Interessati apposito consenso per alla individuazione e conferimento a soggetti terzi, siano essi persone fisiche (liberi professionisti) ovvero giuridiche (società di persone e/o capitali) per la erogazione dei servizi IT necessari alla conservazione e tutela dei dati sensibili.
Per quanto tempo i dati dell’interessato vengono conservati – art. 13, 2° comma, lett. a GDPR
A meno che questi non esprimano la propria volontà alla rimozione dei dati personali dell’interessato, saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. Resteranno nel database e nello storico, per fini statistici e per ripristino del servizio online. Per la cancellazione totale e permanente comunicare richiesta al Titolare: [info@amiciperlavita.org].
Quali sono i diritti dell’interessato – art. 15, 20 GDPR
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare quanto segue:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e di ottenere l’accesso ai suoi dati personali ed alle seguenti informazioni:
- finalità del trattamento
- categorie di dati personali
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati
- quando possibile il periodo di conservazione dei dati personali previsto, oppure se possibile i criteri utilizzati per determinare il periodo
- l’esistenza del diritto di richiesta per la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento di questi
- il diritto a proporre reclamo ad un’autorità di controllo
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, ed almeno informazioni significative sulla logica adoperata
- diritto di ottenere una copia dei dati personali in oggetto di trattamento, sempre che tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui
- il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo
- il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR art. 17
- il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, previsto dall’art. 18 del GDPR
- diritto di ottenere comunicazione dal Titolare dei destinatari cui sono state trasmesse le richieste di eventuali rettifiche o cancellazioni e/o limitazioni del trattamento
- il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano ed il diritto di trasmettere tali dati ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti, come nei casi previsti art. 20 del GDPR
Per ogni ulteriore informazione o invio di richieste: [info@amiciperlavita.org].
Come e quando l’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali – art. 21 GDPR
L’interessato può opporsi in ogni momento al trattamento dei sui dati personali, se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale inviando richiesta a: [info@amiciperlavita.org].
A chi può proporre reclamo l’interessato – art. 15 del GDPR
l’interessato può proporre reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano – Autorità Garante protezione dati personali.
SEZIONE III
SERVIZI
Sostegno Economico – art.13. 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR; art. 13, 2° comma, lett. a GDPR (tipologia dati e tempo)
Dati raccolti: nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale/p.iva, indirizzo di residenza (via, cap, città, provincia) ed eventuale domicilio, numero telefonico. I dati per il pagamento (tutti quelli necessari per pagare con carta di credito) saranno inseriti dall’utente durante la procedura online da questo sito, saranno visibili al Titolare solo in parte, ma totalmente all’ente che gestisce la piattaforma per i pagamenti elettronici.
Utilizzo dei dati raccolti e scopo del servizio: i dati raccolti, forniti spontaneamente dall’utente saranno adoperati dal Titolare, per verificare l’avvenuto pagamento e procede a fornire il servizio previsto dal sostegno economico, e/o a finanziare i progetti dichiarati. L’utente riceverà tramite e-mail informazioni e comunicazioni da parte del Titolare anche a distanza di tempo. Qualora non si desiderasse ricevere alcun tipo di messaggio è sufficiente comunicarlo alla seguente e-mail: info@amiciperlavita.org.
Erogazione liberale detraibile o deducibile ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 83 del D.lgs. n. 117/2017 c.d. “Codice Terziario”.
E’ possibile in qualunque momento richiedere informazioni e/o richieste sui propri dati al Titolare: Cristiana Tancini Via Biondelli 9 Milano 20141 (MI) // info@amiciperlavita.org.
Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2019
SEZIONE IV
Ai sensi dell’informativa del Regolamento Europeo n.679/2016 “GDPR” in vigore dal 25 maggio 2018, il Titolare del Trattamento ovvero Associazione Amici per la Vita O.N.L.U.S., tramite questa informativa estesa spiega quali cookie sono utilizzati sul sito [www.amiciperlavita.org; https://www.amiciperlavita.org e se ne accetta l’utilizzo.
È possibile in qualunque momento richiedere informazioni e/o richieste sui propri dati: info@amiciperlavita.org
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di piccole dimensioni con stringhe di testo che vengono installati sul computer (o devices abilitati alla navigazione come smartphone, tablet ecc…) del client (utente) da web servers, tramite il proprio browser. Questi sono adoperati per diverse finalità, ed avere anche ampia persistenza temporale, per esempio: autenticazioni, memorizzazioni di informazioni specifiche degli utenti all’accesso del server, monitoraggio delle sessioni ecc… Secondo le disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE è necessario acquisire il consenso preventivo da parte degli utenti per l’installazione dei cookie ed è importante distinguerli in base alle finalità con cui vengono adoperati.
- Tecnici
- Analitici
- Profilazione
Cookie Tecnici: sono utilizzati per erogare un servizio richiesto dall’utente e permettere la normale navigazione. Sono classificabili in:
- Navigation cookie
- Sessions cookie
- Percistence cookie
- Functionality cookie
I primi due garantiscono la normale fruizione del sito in quanto consentono operazioni come l’autenticazione o l’acquisto. Gli ultimi, di funzionalità, permettono la navigazione secondo i criteri selezionati con lo scopo di migliorare il servizio. I cookie di persistenza non scadono alla chiusura del browser ma rimangono fino ad una data preimpostata.
Cookie Analitici: raccolgono informazioni in merito all’utilizzo del sito (ad esempio numero utenti e come visitano il sito web) con lo scopo di migliorare il servizio e verificare il corretto funzionamento.
Cookie di Profilazione: questi sono utilizzati per la creazione di profili dell’utente per l’invio di messaggi pubblicitari in base alle preferenze espresse dall’utente durante la navigazione in internet. Per queste ragioni l’utente deve essere sempre ed adeguatamente informato sull’uso dei cookie di profilazione ed esprimere il consenso valido.
Quali cookie sono usati su questo sito e perché?
Su www.amiciperlavita.org vengono adoperati sia quelli appartenenti alla famiglia dei (ad esempio: cookie tecnici e tecnici identificativi):
- affinché il Sito possa funzionare correttamente ed utilizzare servizi, come accedere ad alcune sue aree tramite il login identificando l’utente con ID e Password. (sono usati più cookies)
analitici o di tracciamento:
- utilizzerà queste informazioni per analisi e statistica con lo scopo di migliorare la visualizzazione e l’utilizzo del Sito e quindi apportare modifiche secondo le esigenze dell’utente. Questa tipologia di cookie è adoperata per verificare quanti utenti visitano il Sito, per quanto tempo lo visitano e come arrivano al nostro Sito e quali pagine vengono visualizzate.
Vogliamo garantire la miglior esperienza di navigazione e visualizzazione dei contenuti su www.amiciperlavita.org. Per questo analizziamo il comportamento (quale pagina/contenuto, link, materiale ecc…. è visualizzato ed utilizzato) dell’utente e facciamo uso dei cookie sopra citati unicamente per fini statistici e di analisi per migliorare il servizio offerto. Pertanto è possibile riassumere dicendo che usiamo i cookie per:
- Rendere gradevole e gratificante la navigazione e quindi l’utilizzo dei servizi proposti sul nostro Sito da parte dell’utente.
- Comprendiamo le preferenze degli utenti sui contenuti pubblicati, e quindi possiamo apportare modifiche sulle tematiche proposte per soddisfare le esigenze espresse tramite il comportamento su questo Sito.
- Dalle informazioni che raccogliamo tramite gli strumenti di analisi, monitoraggio, statistica e sicurezza, apportiamo migliorie a www.amiciperlavita.org sulla base delle statistiche predisposte.
- Proteggiamo il Sito grazie agli strumenti utili al rilevamento di minacce informatiche
Descrizione dettagliata di alcuni cookie che possono essere usati
NOME | TIPOLOGIA | CATEGORIA |
phpsessid | tecnico di sessione | prima parte |
Descrizione: un cookie nativo di PHP e memorizza dati sullo stato della sessione. Non ha una durata temporale e pertanto scompare a chiusura del browser. | ||
wordpress_logged_in_[hash] | tecnico di sessione | prima parte |
Descrizione: identifica sessione dell’utente con valore alfanumerico. Cookie eliminato con la chiusura del browser. | ||
wordpress_test_cookie | tecnico di sessione | prima parte |
Descrizione: verifica la capacità del browser di accettare cookie. | ||
wordpress_[hash] | tecnico di sessione | prima parte |
Descrizione: ha il compito di memorizzare i dettagli di autenticazione dell’utente per quanto concerne la parte amministrativa. Info: https://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies | ||
wp-setting-[uid] | tecnico di funzionalità | prima parte |
Descrizione: personalizza la vista della UI (User Interface) dell’admin panel dell’utente ed eventuale main site interface. [UID] = identificativo dell’utente nel database. Durata 1 anno. Info: https://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies | ||
wp-setting-time-[uid] | tecnico di funzionalità | prima parte |
Descrizione: personalizza la vista della UI (User Interface) dell’admin panel dell’utente ed eventuale main site interface. [UID] = identificativo dell’utente nel database. Durata 1 anno. Info: https://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies | ||
wp-saving-post | tecnico | prima parte |
Descrizione: memorizza informazioni in merito all’ultimo post salvato. Durata 1 giorno. | ||
cookie_notice_accepted | tecnico di funzionalità | prima parte |
Descrizione: serve a ricordare la scelta dell’utente se ha deciso di accettare o meno l’uso dei cookie su questo sito. | ||
tk_ai, tk_tc, tk_qs, tk_lr, tk_or, tk_r3d | tecnico di funzionalità | terza parte |
Descrizione: questi cookie consentono al sito web di ricordare le scelte che fai (come il tuo nome utente, la lingua o la regione in cui ti trovi) e forniscono funzionalità avanzate e più personali. Raccoglie dati sulle preferenze e sul comportamento dei visitatori. | ||
wpSGCacheBypass | tecnico prestazionale | terza parte |
Descrizione: cookie tecnico per le prestazioni e la gestione della chache del sito. Durata 2 ore. | ||
woocommerce_cart_hash | tecnico di sessione | prima parte |
Descrizione: contiene informazioni sulla “spesa” ed permette di capire le modifiche al carrello. Durata fino a chiusura del browser. Info: https://docs.woocommerce.com/document/woocommerce-cookies/ | ||
woocommerce_items_in_cart | tecnico di sessione | prima parte |
Descrizione: contiene informazioni sulla “spesa” ed permette di capire le modifiche al carrello. Durata fino a chiusura del browser. Info: https://docs.woocommerce.com/document/woocommerce-cookies/ | ||
wp_woocommerce_session_* | tecnico | prima parte |
Descrizione: contiene un codice univoco per ogni utente affinché i dati siano reperibili nei DB per trovare i dati della “spesa” utente. Nessuna informazione personale viene memorizzata. Info: https://docs.woocommerce.com/document/woocommerce-cookies/ |
PayPal Cookie
Per capire come PayPal usa i cookie, quali dati raccoglie, come, e per quale finalità, rimandiamo ai link sottostanti:
- https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/cookie-full
- https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-prev
- https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full
NOME | FONTE | CATEGORIA |
AV894Kt2TSumQQrJwe-8mzmyREO | paypal.com | terza parte |
KHcl0EuY7AKSMgfvHl7J5E7hPtK | paypal.com | terza parte |
LANG | paypal.com | terza parte |
PYPF | paypalobjects.com | terza parte |
X-PP-K | paypal.com | terza parte |
X-PP-L7 | paypal.com | terza parte |
_ga | paypal.com | terza parte |
_gcl_au | paypal.com | terza parte |
akavpau_ppsd | paypal.com | terza parte |
cookie_check | paypal.com | terza parte |
cookie_prefs | paypal.com | terza parte |
enforce_policy | paypal.com | terza parte |
login_email | paypal.com | terza parte |
nsid | paypal.com | terza parte |
tcs | paypal.com | terza parte |
ts | paypal.com | terza parte |
ts_c | paypal.com | terza parte |
tsrce | paypal.com | terza parte |
ui_experience | paypal.com | terza parte |
x-csrf-jwt | paypal.com | terza parte |
x-pp-s | paypal.com | terza parte |
Sono usati anche cookie di terze parti di Social Network e Social Media
Alcune funzioni integrate, pulsanti e widget, su www.amiciperlavita.org sono gestite da terzi come i social media (Facebook) per facilitare la condivisione (ove previsto) dei contenuti pubblicati sul Sito. Inoltre potrebbe verificasi la possibilità di accedere a www.amiciperlavita.org proprio da alcuni social media, quindi raccogliamo informazioni in merito alle visite al Sito.
Facebook Inc.: pulsante “F” share on Facebook
https://www.facebook.com/privacy/explanation
Vi rimandiamo alle politiche riportate alle pagine consultabili tramite i link per comprendere quali tipi di informazioni e cookie sono raccolti ed utilizzati dai soggetti terzi sopra elencati, in quanto accediamo ai dati trattati autonomamente dalle piattaforme dei social media e social network.
L’utente ha diritto al controllo e cancellazione dei cookie
I browser hanno come impostazione predefinita l’accettazione dei cookie e quindi il salvataggio di questi. Per bloccarli è necessario intervenire modificando le opzioni del proprio browser in uso. Ribadiamo che disabilitare i cookie potrebbe influenzare l’esperienza su questo sito. Di seguito i link alle guide dei principali browser per abilitare/disabilitare i cookie. Se tra questi non è presente quello che state adoperando, vi rimandiamo alle informazioni dell’autore del software.
GOOGLE CHROME
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
MOZILLA FIREFOX
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
APPLE SAFARI
https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US
https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT
MICROSOFT EDGE ED INTERNET EXPLORER
https://privacy.microsoft.com/it-IT/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
OPERA
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Puoi consultare anche questi siti (EN language) per la gestione delle impostazioni sui principali browser:
http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/
http://www.youronlinechoices.eu/
http://optout.aboutads.info/?c=2&lang=EN
Per qualunque domanda in merito alla nostra Privacy and Cookie Policy, è possibile contattarci tramite l’apposito form dei contatti o del supporto tecnico.
E’ possibile in qualunque momento richiedere informazioni e/o richieste sui propri dati al Responsabile del trattamento: info@amiciperlavita.org
<< Leggi anche il disciplinare per il trattamento dei dati personali >>
Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2019