COME SOSTENERE AMICI PER LA VITA ETS E I SUOI PROGETTI
DONAZIONE PAYPAL
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT86B0503401740000000027082
Intestato a: Amici per la Vita ETS via Biondelli 9 – 20141 Milano (MI)
Causale: Progetto borse di studio Carmel
CONTO CORRENTE POSTALE
IBAN: IT05F0760101600000089634570
Intestato a: Amici per la Vita ETS via Biondelli 9 Milano – 20141 (MI)
Causale: Progetto borse di studio Carmel
5X1000
97431610159 è il codice fiscale di Amici per la Vita ETS da scrivere sulla tua dichiarazione dei redditi per devolvere il 5 x 1000.
Il 5 x 1000 è una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia e con la quale ci aiuterai a sostenere i nostri progetti.
Come fare a destinare il 5 x 1000 con la propria dichiarazione dei redditi (modello 730, Unico persone fisiche o CU)? È davvero semplice:
- Compila il modulo 730, il CU oppure l’Unico Persone Fisiche;
- Firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…“;
- Nell’apposito spazio indica il codice fiscale: 97431610159 ;
- Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può destinare il 5 x 1000.

AGEVOLAZIONI FISCALI
Tutti i sostenitori possono godere delle agevolazioni fiscali per le donazioni in denaro effettuate alle Ets.
In particolare per le persone fisiche l’erogazione è alternativamente:
- detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione liberale effettuata, nei limiti di Euro 30.000 annui (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017);
- deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).
Per gli enti e le società l’erogazione è:
- deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).
La detrazione/deduzione è consentita a condizione che il versamento di tali erogazioni e contributi sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.lgs. 241/1997 e secondo ulteriori modalità idonee a consentire all’Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli.
Le misure agevolative di cui sopra non sono cumulabili con i benefici fiscali contenuti in altre disposizioni. Il donatore pertanto non può usufruire per la medesima liberalità di più agevolazioni fiscali.